IL CICLO DI ELAK DI ATLANTIDE (Elak of Atlantis stories, 1938–1941) di Henry Kuttner

black-bar 8

IL CICLO

Il ciclo di Elak di Atlantide è composto da un romanzo breve e tre racconti:

Tuono all’alba (Romanzo breve – Thunder in the Dawn, 1938)

La stirpe di Dagon (Racconto – Spawn of Dagon, 1938)

Al di là della fenice (Racconto – Beyond the Phoenix, 1938)

La Luna del drago (Racconto lungo – Dragon Moon, 1941)

black-bar 8AcII-common-sword

black-bar 8

IL CICLO DI ELAK DI ATLANTIDE

black-bar 8

imageIL CICLO DI ELAK DI ATLANTIDE – Volume unico

ELAK DI ATLANTIDE

Elak di Atlantide è senza alcun dubbio un classico nel vasto programma della narrativa di Heroic Fantasy. A parte questo assunto, va poi rimarcato il fatto che questo Ciclo è frutto della vena inventiva di Henry Kuttner, un autore che tutti gli appassionati di fantascienza, non solo ben conoscono, ma anche stimano molto. Coevo di Conan di Howard, Elak si distacca comunque dall’eroe howardiano per tutta una serie di caratteristiche, non ultima quella delle valenze orrorifiche – alla Lovecraft tanto per intenderci – che permeano gli scritti di Kuttner che hanno come protagonista Elak appunto. In questo volume viene presentato il Ciclo completo di Elak, ossia le quattro storie che apparvero in origine su Weird Tales e che tanto successo decretarono all’epoca a colui che le aveva scritte: un successo comunque che non mancherà certo di ripetersi anche oggi dato che gli scritti di Heroic Fantasy presentano la caratteristica di essere “senza tempo”, ovverosia di non risentire in alcun modo degli anni trascorsi dalla loro prima stesura

black-bar 8

BACK

elak_of_atlantis_by_njoo